Non credete sempre a tutto! le bufale del WEB (Oggi parliamo di Whatsapp)

Ormai la vita sociale per la stragrande maggioranza dei ragazzi è basata principalmente nel virtuale e non ci prendiamo in giro, anche per tutti noi.
La comunicazione tra persone, nel 90% dei casi avviene via web, o via sms, via whatsapp etc.

Proprio per questo motivo, hacker, burloni e fancazzisti, cercano di far cadere nel tranello le persone dicendogli qualsiasi cazzata, postandola sul web, sui social network o in whatsapp e puntualmente la quasi totalità della gente abbocca.


Di bufale e catene di Sant' Antonio ne trovo quotidianamente svariate, e quello che capisco meno è

"perché la gente prima di condividere, ritweettare, inoltrare un sms, non si INFORMA se quello che legge è vero oppure no?!!!"

ad oggi la risposta non ve la posso dare. Lotto per questa cosa da sempre e ne esco sempre sconfitta. 

Ogni volta che su facebook vedo la notizia da "condividere" dello straziante padre col bambino in fin di vita (e mi fa innervosire il fatto che si speculi su cose così delicate), 
ogni volta che si parla del salvataggio miracoloso del cane/gatto di turno, 
ogni volta che si parla della privacy violata su facebook che viene impedita postando il messaggio,...
ogni volta....muore una farfalla...
ah no scusate, muore la voglia di credere ancora nel prossimo. 
Ma io non demordo MAI, e paladina della verità e della giustizia, indago sempre e puntualmente su tutto.
Ed è il motivo per il quale ho fatto un blog e una community su google+.
(lo smaschera di bufale).

Oggi vi parlo della bufala " WHATSAPP a pagamento" proprio perchè è la decima volta che mi arriva questo messaggio:

"Sabato mattina whatsapp diventerà a pagamento se hai almeno 10 contatti manda questo messaggio a loro così risulterà che sei un utilizzatore assiduo il tuo logo diventerà rosso (o blu) e resterà gratuito (ne hanno parlato al tg) whatsapp costerà 0,01€ al messaggio. Mandalo a 10 persone. Quando lo farai la luce diventerà blu. (se nn lo manderai l'agenzia di whasapp ti attiverà il costo). Attenzione ricordav sul serio x questo ti obbligano ad avere l'ultima attualizzazione! A me è arrivato!".


Spieghiamo che whatsapp è già A PAGAMENTO e da parecchio ormai. 
Nel senso che la versione per iPhone ha un costo per essere scaricata di 0,99USD e poi è gratis per sempre. 
La versione Android costa 0,99 cent l'anno dopo il primo anno, che è gratuito. 
Questo è scritto nella pagina di download di Whatsapp.com. 
E una volta per tutte, vi invito a verificare quanto è riportato nel sito ufficiale di whatsapp.


Spero davvero di aver fatto chiarezza su una delle miriadi di bufale che circolano nel web e di esservi stata di aiuto.
A presto per smascherare le altre bufale! ;)



Iscriviti nella Community Lo smaschera bufale potrai trovare gli altri articoli.

Commenti