Questo popolo tra burocrazia e labirinti

Ieri sera facevo una riflessione tra me e me....

una di quelle che ti fa pensare quanto a volte siamo impotenti davanti alle cose che accadono intorno a noi, quelle cose che fanno parte del nostro quotidiano e di cui non possiamo fare a meno.
Tutte quelle che fanno andare a rotoli l'Italia e che la fanno restare un "terzo mondo" per quanto riguarda la burocrazia, la tecnologia e la complicazione in quasi tutti i settori pubblici.



E quello che mi domandavo era: 
ma tutto questo, succede perchè davvero non si riesce a fare di meglio oppure ci vogliono tenere in questo tunnel per cercare di contenerci, imbrigliarci a forza per farci fare le cose come vogliono loro per la paura che qualcosa di meglio possa farci alzare la testa?


Credo che questa sia la chiave....
SI è vero c'è crisi, non c'è lavoro e bla bla, ma la verità è che alla fine quello che ci frega è sempre il benessere. Durante il fine settimana tutti gli hotel e le spiagge private si riempiono, le case si comprano e ciò vuol dire che i soldi in un modo o nell'altro si trovano....
I ristoranti sono pieni, i negozi di elettronica pure, i telefonini all'ultimo grido sono un po' in mano a tutti... perchè l'italiano pur di non rinunciare a questo e alla macchinona (famoso status symbol), piuttosto si riempie di prestiti....per la serie "meglio apparire che essere..."
Per non parlare del lavoro, mi capita in prima persona di vedere persone che piuttosto che fare il cameriere o la colf restano a casa da mamma e papà, ci si lamenta che manca il lavoro, ma spesso non si ha l'elasticità di adattarsi...
e così arrivano gli stranieri che tappano le mancanze altrui. Forse troppo, e la mia paura è che tra non molti anni la popolazione italiana sarà composta al 60% da stranieri (o forse già lo è...mmahh).

Ma partiamo dalla mia analisi mentale, quella che mi ha portato a fare questo post.

La burocrazia e i labirinti. 
Perchè labirinti? 
perchè le istituzioni pubbliche ti costringono a fare dei giri per arrivare ad una cosa semplice, così complessi che alla fine ti perdi e spesso rinunci, 
e questo è ciò che vogliono: che rinunci!

Che rinunci a lamentarti, che rinunci a fare un ricorso, un documento utile, qualcosa che ti agevoli.....TU ITALIANO se riesci nel tuo intento alla fine ti senti un eroe! come se avessi sconfitto un demone, perchè hai vinto sulla burocrazia e su Minosse nel labirinto!

Faccio qualche esempio, quelli che mi vengono in mente e alcuni dati dalla settimana appena trascorsa che ho vissuto in prima persona.





Trenitalia.
Qui ci sarebbe da scrivere un poema....
di cose che non vanno ce ne sono a tonnellate, treni in pessime condizioni, sempre in ritardo o servizi inesistenti... ma nel caso specifico mi sono imbattuta in due cose che trovo VERGOGNOSE, non meno di quelle appena citate comunque.
La prima è che sul sito, promuovono l'iscrizione delle aziende con la spedizione di un modulo a Trenitalia che ti agevolerebbe tantissimo, avresti una persona che ti segue, sconti, viaggi sempre disponibili...

UN SOGNO!!

però io parto sempre prevenuta... e così chiamo il numero verde per chiedere come funziona questa cosa nello specifico.
L'operatore mi illustra tutte le funzioni del servizio....e alla mia domanda:
"si ok, ma quanto ci vuole ad attivare questa tessera visto che devo fare dei biglietti già questa settimana?"
la risposta è stata "beh, a dire il vero il servizio per le aziende non è ancora partito, prima vediamo quante adesioni riusciamo a ottenere e poi forse potremo farlo partire"...........






Cioè, quindi mi fanno tutto uno show e la pubblicità su una cosa che nemmeno esiste???
Ma andiamo avanti. Vado sul sito per comprare dei biglietti: seleziono "frecce" e procedo... Wow un offertissima per Firenze 76€ per 4 biglietti! prendo subito!!!

E li ho fatto il danno.... non mi sono accorta che era un'offerta per un intercity e non per le frecce. Nonostante avessi selezionato "frecce"....ok, mea culpa.
Ve la faccio breve.
La burocrazia e la fregatura in questa storia?
- se prendi un biglietto in offerta con intercity non potrai chiedere rimborso;
- non potrai cambiarlo con le frecce, anche integrandolo;
- non potrai cambiare tratta;
- dovrai fare il cambio entro la data e l'ora del biglietto preso;
- potrai cambiarlo solo una volta e sempre con intercity e sempre per la stessa tratta....

Ma perchè?! perchè tutti questi vincoli, perchè non c'è la semplicità di farti fare un cambio e stop? perchè?!! ECCO UN LABIRINTO
Schifata e inferocita sono passata a Italo....dove mi han regalato un voucer di 10€, mi hanno chiamato per ringraziarmi dell'iscrizione e mi han riferito che mi manderanno altre offerte......


___________________________________________________________


Gli altri che mi vengono in mente li cito a random giusto per ricordarceli:


Servizio Sanitario Nazionale.

Che solo dal titolo sembra il nome di un Film horror.
Burocrazia indiscriminata senza se e senza ma. 

Prenotazioni visite con ticket date a distanza di mesi, private anche domani.
Poi ti trovi gli extracomunitari senza permesso al pronto soccorso che non avendo tessera ASL, per ogni cosa vanno li. E quindi tu aspetti, aspetti e stai li ore e ore anche grazie a questo.......

Ma fosse questo il male della cosa sarebbe il male minore. Tempo fa, mi trovai io stessa in una situazione assurda.
Ospedale di Tropea: 
mio zio mi chiede di ritirargli delle lastre fatte li quando era in vacanza e si fece male, perchè tornato a Milano i dottori si resero conto che a Tropea fecero una diagnosi errata.
Arrivo li, spiego la cosa e mi fanno attendere.
attendere.
attendere.
Mi alzo, comincio a lamentarmi. Si ricordano di me in quel momento... e dicono di andare a vedere......non le trovano. 
Comincio ad alterarmi, mi portano in una stanza stracolma di lastre dicendomi "le cerchi lei".
"Io????possibile non abbiate tutto catalogato sul pc?"
....risposta "a Pc? in che senso?".
Mi rifiuto di mettere le mani su documenti altrui e il mio livello di collera si alza.
Mi mandano a chiedere al 4° piano, poi 6° poi di nuovo al 4° e poi torno all'entrata ma niente. Delle lastre nessuna traccia. 
"Signora non ci sono, che dobbiamo fare....torni domani".

A questo punto sono proprio incazzata seriamente, alzo la voce, maledico tutto l'Ospedale esco e vado dai Carabinieri (proprio li accanto).
Spiego la questione dicendogli che se queste lastre non saltano fuori denuncio l'Ospedale per "omissione di atti pubblici" e il carabiniere di turno prende e va in Ospedale.

Tempo 15 minuti.........le lastre vengono trovate.
G U A R D A   U N   P O'...


In Italia se non punti i piedi vige la legge del "chissenefrega". 
Il rispetto è una parola cancellata da ANNI nel nostro vocabolario.

____________________________________________________________


ATM una piccola parentesi.
Hanno cambiato il biglietto e adesso sulla rete metropolitana vale solo per una corsa.
Nel senso: il biglietto vale sempre 90 minuti dal primo timbro, ma non sulla metro.
Inoltre, Rho fiera, ormai rientra nell'extraurbano e costa di più....
Ipotizzo per guadagnarci il doppio sia in previsione di EXPO 2015 sia perché 


parcheggiare a Rho Fiera costa:
fino 4 ore 11,50€
oltre le 4 ore 16,50€......



Ma vi rendete conto?!! Hanno fatto chilometri di parcheggio e non scherzo quando dico chilometri (guardate la struttura e le strade intorno), 
e adesso molte manifestazioni vengono fatte li, come festival di vario tipo, gastronomico o fumettistico, concerti etc...
e mi fai pagare a peso oro il parcheggio?! o in ogni caso mi aumenti pure il biglietto metro per arrivarci???

e non solo!!! se sbagli entrata, del tipo che devi andare a vedere l'evento della birra ma entri dove c'è la mostra per i bambini, non puoi accedere comunque da quell'entrata della FIERA e percorrerla dall'interno per arrivare alla mostra, ma devi uscire, fare tutto il giro della fiera e arrivare all'entrata giusta.
Ovviamente magari hai già parcheggiato e quindi te la devi fare a piedi.
Oppure semplicemente sei li coi mezzi quindi di default ci devi comunque andare a piedi....
Questo può succedere...in quanto le informazioni delle entrate della fiera sono NULLE e/o fuorivianti. Sia se sei a piedi e peggio se ci arrivi in auto.
Io praticamente il 100% delle volte mi sono persa, e ho girato a vuoto per le tangenziali con le varie uscite per almeno mezz'ora. Quando becchi l'uscita giusta, becchi l'omino "giallo" che ti dice di fare un altro giro....
Pare di stare sulle giostre del circo...

Ed io mi vergogno a volte di essere italiana...davvero. In queste occasioni mi vergogno pensando a quando arrivano gli stranieri come gli inglesi che hanno addirittura molti musei GRATIS!!! e noi siamo lontani ANNI LUCE da questo e della gestione delle nostre città, in pasto a chi dell'Italia evidentemente non vuole esserne motivo di orgoglio...

e tralascio la questione WI-FI gratuito che è meglio...


____________________________________________________________


Poste Italiane

il dominio in mano ad uno solo.

Obbligati a passare dalle poste per assicurate, raccomandate e spedizioni comuni....questo è l'Ente che da pubblico col tempo si è privatizzato...ma non è cambiato nulla.
Ha aumentato i prezzi a dismisura anche solo per fare delle spedizioni di piccole buste e non parliamo delle file.

Io cerco di evitare la posta come la peste. Piuttosto mi collego dalla mia banca per i bollettini e pago tutto online. Ma purtroppo per la spedizione di raccomandate tutti noi dobbiam passare alle poste. 
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio circa la serietà di chi ci lavora. Tanto di cappello agli impiegati che sopportano ogni genere di persona esaurita che passa giornalmente da loro e a quelli bravi che fanno il loro lavoro integerrimi.

Ma a volte, spesso, capiti in uffici particolarmente ostici, nei quali taluni impiegati sembrano vivere in un mondo a parte, quello del "sono il capo del mondo e io decido, voi siete solo dei plebei".
Per esempio:
5 sportelli aperti,
3 tipi di biglietti distribuiti (es. P01 -A01- C01) 
e chiamato solo A01...
.....in tutti e 5 gli sportelli!!!

il tempo passa, la fila dell'A01 finisce e le altre quadruplicano....
dopo 20 minuti ci lamentiamo con un impiegato chiedendogli se possono servire anche gli altri numeri visti i 5 sportelli che stan facendo lo stesso tipo...
la risposta:
"signora, qui dietro ci sono i vigili, si vada a lamentare da loro"
mi incazzo: "mi scusi, cosa centrano i vigili? siete in 5 e state servendo da 20 minuti biglietti con lo stesso alfabeto (A0..) e tutti noi che abbiamo P e C... aspettiamo?!! motivo? agevolare tutti no?!"

a un certo punto si sveglia una straniera che non aveva nulla da fare e stava leggendo chilometri di moduli e ci dice:
"ma in Italia non sapete aspettare? cosa vi agitate e alzate la voce a fare? uno sta leggendo e non può nemmeno farlo in silenzio? aspettate il vostro turno"




io la guardo senza parole 
e un po' per evitare di mangiarmela.....

un vecchietto la guarda e le risponde: "Vede signora in Italia se non ci si lamenta non si ottiene nulla, ecco perchè stiamo andando in scatafascio!!"
...............




passa un minuto e tutti i numeri vengono chiamati, 3 minuti dopo ero già fuori dalla posta...........


__________________________________________________________

Succubi.

Succubi del sistema che ci sta inghiottendo inesorabilmente.
In tv ci danno le informazioni che vogliono, ci fanno vedere e sentire ciò che deve essere visto e percepito. Il resto viene omesso...

Se è il momento di creare allarmismo, sarà il periodo della cronaca nera.
Se vogliono farci lamentare delle tasse, ci faranno vedere previsioni di aumenti..
e così via per tutto il resto.

Io, da circa 10 giorni sono entrata in "sciopero" virtuale con i TG in quanto mi sono accorta che è successa una cosa e NESSUNO NE HA PARLATO e da quel momento ho deciso che non voglio più vedere un telegiornale.

Vi spiego meglio.
Giorni fa, come penso e spero saprete, un nostro militare italiano è morto in Afghanistan. 
Giuseppe La Rosa, capitano del 3° reggimento Bersaglieri.

Morto per il lancio di una bomba e anche qui, i telegiornali a focalizzarsi se è stato un bambino o meno e non sul fatto che è MORTO UN ITALIANO! 
assurdo...assurdo!!!



Comunque, avendo in famiglia e tra amici, persone che fanno questo lavoro, io sono sempre preoccupata e agitata e questo è un argomento a me particolarmente caro. Fatta questa premessa, dopo la morte del Capitano La Rosa, nei giorni seguenti, per ben 2 volte in una settimana, ci sono stati 2 attentati sempre in Afghanistan, proprio nelle zone presidiate dai nostri Militari Italiani......
bene..
NESSUN TELEGIORNALE ne ha parlato. 
nessuno.
Solo l'ANSA.
E un paio di righe su TGcom nell'articolo stesso dei funerali del Capitano La Rosa.

Io son rimasta senza parole...

E al 2° attentato passato inosservato perché non essendoci stati morti italiani, non faceva notizia, ho deciso di non guardare più la melma che passano i Tg che ci riempiono di stronzate veicolate in base alle esigenze.
Credevo si salvasse almeno SkyTG24.....ma mi sbagliavo.

Se poi pensate che al Tg5 meno di un mese fa mandarono in onda 
prima un servizio sulla crisi:
"Italiani che rinunciano alle ferie estive e ai fine settimana perché son tutti senza soldi"

e subito dopo, un servizio: "
spiagge italiane invase di gente che dal caldo è andata a prendere un po' di fresco al mare, strutture alberghiere e zone di mare piene"...............

Li mi sono chiesta:
ma ci prendete per il culo volontariamente o volete semplicemente vedere se siamo tutti stupidi????

ad oggi non riesco a darmi una risposta in merito.



ma questo post avrà un proseguo...


Commenti